Ciò che rende saporito ogni pezzo di carne bovina è in parte la cottura e la preparazione. Ma è anche il suo taglio cosi particolare.
L’arte della carne, uno stile così francese.
Il know-how francese in materia di taglio è riconosciuto in tutto il mondo. Dalla carcassa vengono minuziosamente selezionati e prelevati non meno di 34 tagli. Un taglio che, secondo una lunga tradizione della macelleria francese, viene eseguito secondo le linee anatomiche dell’animale in modo da esaltare pienamente il carattere unico di ogni muscolo, per rendere appieno il suo potenziale, in altre parole, per ottenere un risultato ineguagliabile in termini di sapore e tenerezza della carne.
L’esito di una catena di eccellenza.
Questi tagli sono il culmine visibile e goloso di un’intera catena d’eccellenza, che inizia nei pascoli della Francia e termina sui banchi dei macellai e poi nei piatti degli appassionati. Diventeranno costate, filetti, girelli e petti, spalle e biancostati, lombatelli oppure scamoni.
Che piaccia tenera oppure marezzata, nel suo sugo o semplicemente grigliata, morbida oppure croccante, abbinata a condimenti e salse oppure al naturale, la carne bovina francese soddisfa tutti i gusti. In questo rispecchia l’esperienza unica di coloro che l’hanno allevata allo stato animale, trasportata, tagliata, esaminata e confezionata. Ed anche di tutti coloro che amano cucinarla.
Consigli per una cottura perfetta.
Che sia scottata, grigliata o arrostita, la carne bovina viene servita secondo il gusto di ognuno. Ad ogni grado di cottura corrisponde un tempo di cottura oppure una temperatura interna: molto al sangue, al sangue, media oppure ben cotta.
Grigliare o scottare un pezzo di manzo da 1,5 a 2 cm di spessore
- Molto al sangue: 30 secondi a fuoco molto alto, ovvero un giro sulla piastra oppure in padella a temperatura molto alta
- Al sangue: 30 secondi a fuoco molto alto per rosolare la carne poi 1 minuto 30 a fuoco alto
- Media: 30 secondi a fuoco molto alto poi 2 minuti 30 a fuoco medio
- Ben cotta: 30 secondi a fuoco molto alto poi 3 minuti a fuoco lento
Arrostire (per 500 g)
- Al sangue: da 10 a 15 minuti
- Media: da 15 a 20 minuti
- Ben cotta: da 20 a 25 minuti