Area press
- Comunicato stampa 19/04/2022 – Prossimo appuntamento a Cibus
- Comunicato stampa 15.07.2021 – Let’s meat again
- Comunicato stampa 11.05.2021 – Prosegue la 3^ annualità della campagna di comunicazione
- Cartella stampa
- Comunicato stampa 05.11.20 – “Responsabilità sociale: l’impegno della filiera Francese delle carni”.
- File RSO – La Filiera delle Carni e del Bestiame impegnata nello sviluppo sostenibile
- Comunicato stampa aprile 2019 – Al via la nuova campagna di comunicazione della carne bovina francese
- La Campagna di comunicazione della Carne Bovina Francese si veste di nuovo: online il nuovo sito web dedicato all’eccellenza della carne bovina d’Oltralpe
Cibus 2022: una ripresa di successo
Quest’anno l’edizione della fiera internazionale dell’agroalimentare, Cibus, dedicata agli operatori e ai professionisti del settore, ha superato le aspettative. Nonostante un contesto sanitario ancora fragile, è stata registrata la partecipazione di 3.000 espositori e 60.000 operatori professionali; un ritorno alle cifre pre-pandemia.
Durante tutti e quattro i giorni di fiera la carne bovina francese era presente con uno stand dedicato, animato dal macellaio professionista Donato Turba che ha deliziato i palati dei partecipanti con bocconcini gourmet e carne alla griglia. Le aziende francesi rappresentate in quell’occasione (Bigard, Charal, Socopa, Elivia, Bressuire Viandes e Sicarev) hanno intoltre potuto usufruire di una lounge dedicata nell’ambito del Cibus After, che ha favorito ulteriori momenti di convivialità.
La Carne Bovina Francese vi aspetta a Cibus 2022
La filiera della carne bovina francese, sotto l’egido di Interbev, sarà presente alla fiera agroalimentare Cibus, in programma a Parma dal 3 al 6 maggio, con uno stand dedicato posizionato nel Pad. 3 – Stand C043. Allo stand saranno rappresentate le principali aziende francesi esportatrici tra cui Bigard, Charal, Socopa, Elivia, Bressuire Viandes e Sicarev.
Durante i quattro giorni della fiera lo spazio sarà animato dal macellaio professionista Donato Turba che realizzerà delle preparazioni di tendenza a base di carne bovina francese, che delizierano i visitatori.
Gli attori della filiera francese saranno inoltre presenti alla loro lounge dedicata presso il Cibus After, un’arena di intrattenimento all’interno del quartiere fieristico per dei momenti di incontro conviviali con i propri partner.
La Carne Bovina Francese torna a Cibus, la XX edizione del Salone Internazionale dell’Alimentazione
La Carne Bovina Francese parteciperà a Cibus, evento di riferimento e vetrina internazionale dell’agroalimentare esclusivamente dedicato ai principali operatori e professionisti del settore, in programma alle Fiere di Parma dal 31 agosto al 3 settembre 2021.
Dopo la pausa dello scorso anno a causa della pandemia, l’obiettivo di Cibus per il 2021 è quello di ribadire il successo di contenuti e di visitatori raggiunto nel corso dell’ultima edizione, mantenendo un format efficace e dinamico articolato su quattro giorni di esposizione.
Nell’arco delle quattro giornate della fiera, lo stand della Carne Bovina Francese (Pad. 2 Stand M044) sarà animato da degustazioni a cura di un macellaio professionista, che illustrerà ai visitatori nuove preparazioni a base di manzo francese (per citarne alcuni: carpaccio aromatizzato alle erbe di montagna, yogurt e erba cipollina; tataki di manzo, salsa teriyaki, sesamo nero e cipollotto alla julienne; filetto affumicato, maionese al tabasco e cipolline fritte). In accompagnamento alle ricette di carne bovina, verranno proposti cocktail innovativi da un bartender professionista.
Entusiasti di rivedere i propri clienti, i professionisti francesi saranno lieti di ospitare i visitatori nel rispetto delle norme di sicurezza previste per l’emergenza covid.
Allo stand saranno rappresentate le principali aziende francesi esportatrici di carne bovina tra cui Bigard, Charal, Socopa, Elivia, Sicarev e Bressuire Viandes.
La Filiera Francese impegnata nello sviluppo sostenibile.
Interbev ha avviato nel 2017 il Patto per un impegno sociale. Questo Patto, attraverso l’organizzazione interprofessionale, attesta l’approccio collettivo alla sostenibilità del comparto carni e bestiame e mira a soddisfare le aspettative che la società ha in materia di buone pratiche di produzione e consumo. Per raggiungere questi obiettivi, sono state identificate quattro aree d’azione: protezione ambientale; benessere, tutela e salute degli animali; equa retribuzione per tutti gli operatori del comparto e attrattiva delle professioni nell’ambito dello stesso; prodotti alimentari di qualità, sani e sostenibili.
Interbev ha rilasciato nel 2020 la prima relazione di Responsabilità Sociale delle Imprese che presenta l’insieme dei lavori intrapresi, obiettivi specifici e indicatori per il monitoraggio.
Gli elementi salienti della relazione sono stati sintetizzati nel seguente dossier, in versione italiana.
La carne bovina francese protagonista a Tuttofood 2019!
“La nostra passione, il nostro impegno” questa la firma della nuova campagna di comunicazione della carne bovina francese che è stata presentata in Fiera a Milano dal 6 al 9 maggio in occasione di Tuttofood, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage (Pad. 6 Stand L25 M28).
La campagna è stata presentata ufficialmente martedì 7 maggio da Claudine Allain, Resp. Comunicazione Export Interbev e Dominique Guineheux, Presidente del CVBE, durante uno sfizioso cocktail organizzato sullo stand.
Inoltre nell’arco della quattro giornate della fiera, lo stand della carne bovina francese è stato animato da showcooking e degustazioni a cura di un macellaio e ristoratore professionista, che hanno dato la possibilità ai visitatori di assaggiare il prodotto in diverse preparazioni, sia cotte che crude. Inoltre, è stata proposta un’animazione di mixology tenuta da un bartender, che ha creato abbinamenti inediti tra carne bovina francese e cocktail.
Per maggiori informazioni: Ufficio stampa c/o Sopexa Italia: ufficiostampa@sopexa.com