- 
					    		Riso Carnaroli320 g
 - 
					    		Arancia1
 - 
					    		Zucchero Semolato10 g
 - 
					    		Scalogno80 g
 - 
					    		Acqua2 litri
 - 
					    		Mandorle sgusciate200 g
 - 
					    		Burro40 g
 - 
					    		Grana Padano Riserva grattuggiato120 g
 - 
					    		Mix di spezie macinate (chiodi di garofano, cannella, cardamomo, noce moscata)2 g
 - 
					    		Olio extravergine di olivaq.b.
 - 
					    		Saleq.b.
 - 
					    		Per la carne:
 - 
					    		Stinco400 g
 - 
					    		Arancia1
 - 
					    		Vino rosso corposo2 dl
 - 
					    		Sedano, carote e cipolle200 g
 - 
					    		Burro chiarificato30 g
 - 
					    		Mazzetto di erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo)1
 - 
					    		Peperoncino piccante1
 - 
					    		Brodo vegetaleq.b
 - 
					    		Sale e pepeq.b.
 
			Tagliare lo stinco a cubetti, disporre in una bacinella con la scorza dell’arancia, coprire con il vino e lasciare marinare per 12 ore.
Tagliare le verdure a piccoli cubetti, far brasare in una casseruola con il burro chiarificato e il mazzetto di erbe aromatiche, unire la carne scolata e il peperoncino, rosolare, sfumare con il vino della marinatura e lasciare evaporare, coprire con il brodo, salare e pepare, cuocere per circa 3 ore a fuoco lento.
Tagliare la scorza dell’arancia a julienne, scottare per 2 minuti in acqua leggermente zuccherata e scolare; se risulta amara ripetere l’operazione cambiando l’acqua.
Sbucciare lo scalogno, tagliare a julienne, disporre in una piccola casseruola, coprire con l’olio, cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti e raffreddare; filtrare e conservare l’olio.
Scaldare metà acqua, togliere dal fuoco, unire le mandorle, lasciare in infusione per 2 ore, frullare con l’acqua rimasta e filtrare.
Tostare il riso in una casseruola con l’olio aromatizzato allo scalogno, coprire con il latte di mandorla caldo e cuocere per 10 minuti, sistemare di sale e portare a cottura. Togliere dal fuoco, mantecare con il burro e il Grana Padano grattugiato, adagiare nei piatti di portata con i bocconcini di stinco e le scorzette d’arancia a julienne; spolverizzare con le spezie.